ANNO 2018: conseguita Laurea triennale (L-24) in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Firenze, dipartimento di Psicologia;
ANNO 2020: conseguita Laurea Magistrale (LM-51) in Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l'Università degli Studi di Padova, dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione;
ANNO 2021: iscrizione presso l'Ordine degli Psicologi, sede di Bolzano (BZ), al numero 1052, in data 15/12/2021, esercente l'attività di libera professionista;
ANNO 2022: iscrizione corso di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola "Studi Cognitivi" di Bolzano.
2016: borsa di studio dell'Università degli Studi di Firenze per velocità e merito;
2019: premio di Laurea conferito dall' Università di Studi di Padova per aver conseguito la Laurea Magistrale con velocità e merito (110/110);
2021: pubblicazione di un articolo sulla rivista Italiana online di perinatalogia 'La Care' con Tiziana Battistin, Elena Mercuriali, Josè Lanners, dal titolo "Sostegno allo sviluppo a bambini con disabilità visiva durante la pandemia Covid-19" nel centro Fondazione Robert Hollman di Padova;
2022: partecipazione come relatrice al convegno CARN 2022 (Dublino), nell'ambito del progetto Peaches (Participation in Early Childhood Educational Services) della Libera Università di Bolzano. Titolo dell'intervento: "Building bridges for early participation. Addressing resources and barriers in accessing child and family services experienced by refugee families.";
2023: partecipazione come ricercatrice e relatrice al Convegno ECSWE 2023 tenutosi a Porto (in Portogallo) nel mese di Giugno 2023, tale intervento era una presentazione dei risultati finali del progetto "Peaches" (Participation in Early Childhood Educational Services) della Libera Università di Bolzano. Titolo della presentazione: "Strengthening Participation and Inclusion families with migration experience in early childhood social work".
2024:
Serata informativa presso la Biblioteca Hans Glauber - Dobbiaco (BZ) - "Bully Free Zone" - Tema: Bullismo e Cyberbullismo
2021-22: educatrice sociale per l'associazione "Arci Ragazzi" di Bolzano. Sede di lavoro: Istituto Pluricomprensivo Brunico- Val Pusteria e il centro culturale "Diverkstatt" di Brunico;
2021- settembre 2024: psicologa sociale presso l'associazione "La strada - Der Weg" di Bolzano, presso il centro "Family Point" di Brunico. Consulenza a genitori, incontri di psico-educazione, organizzazione di eventi psicoeducativi per bambini (0-5), gestione e organizzazione dei volontari e della struttura. Lavoro anche presso il centro diurno socio-pedagogico "Grisù" di Brunico come educatrice per ragazzi dai 6 ai 14 anni. Coordinatrice di progetti;
Settembre 2023- OGGI: Psicologa scolastica (Istituti Pluricomprensivo);
2022-OGGI: inizio attività di psicologa libero professionista con partita iva;
2022-OGGI: tirocinio di specializzazione presso il Servizio Psicologico dell'Ospedale di Brunico (BZ). Mi occupo di diagnostica e colloqui con adulti e adolescenti;
Settembre 2024-OGGI: Psicologa presso l'Ambulatorio Specialilistico EOS Fachambulanz - Brunico.